ORARIO MESSE -  Festivi e preferivi: 10:00 - 18:30  - Feriali: 7:30

Benvenuti

INFORMAZIONI – AGGIORNAMENTI – CALENDARIO

NATALE 2023

Anche quest’anno arriva il Natale, già si vedono le prime luminarie e alcuni negozi già espongono prodotti particolari per questa festa. I compratori cominciano a pensare a quali regali e a chi farli, le famiglie iniziano a discutere del menù e chi invitare al particolare cenone accompagnato da quelle particolari musichette. È Natale!

A Natale si è più buoni e la Pace spera per lo meno in una tregua nei vari conflitti.

A Natale si è più buoni e ci si ricorda persino di quelli che nel resto dell’anno ci danno fastidio: i più poveri.

Il Natale è di tutti e con i suoi segni e le sue luci è speranza in un mondo più buono.

Quanta gente, nei modi più svariati e con più o meno consapevolezza, ricorda la notte della nascita di un bambino. Sì, perché tutto ciò che nel mondo si fa in questa notte si deve alla nascita di quel bambino povero ed escluso, per il quale non c’era posto.

Noi cristiani da duemila anni continuiamo a credere che quel bambino nato da Maria, una ragazza vergine accompagnata da un umile falegname di nome Giuseppe, in una fredda grotta riscaldata dalla presenza di un asino e un bue, è nientemeno che il Figlio di Dio. Bambino che poi crescendo dirà a tutti di amarsi e di perdonarsi gli uni gli altri e chiederà di essere amato nei più poveri, quel bambino che verrà poi condannato a morte e verserà il suo sangue per il perdono dei peccati ed infine resuscitò il terzo giorno.

Da duemila anni celebriamo e cantiamo la nascita del Bambino Gesù.

Anche qui nella Cirenaica quartiere di Bologna, i cristiani si riuniscono nelle celebrazioni dell’Avvento, nelle prove dei canti, nella meditazione della Parola per preparare il Natale.

Quest’anno si ripropone nelle sere dei venerdì di Avvento la Lectio Divina, meditazione e preghiera della Parola di Dio, i martedì sera ci si riunisce per le prove dei canti ed il mercoledì anteriore al Natale ci sarà un momento in cui celebrare la misericordia di Dio e nel quale poter ricevere il sacramento del perdono.

Siamo tutti invitati alla celebrazione di mezzanotte in cui ricordiamo la nascita del Bambino Gesù, il Figlio di Dio, nato dalla Vergine Maria.

Buon Natale!

Lectio Divina Avvento 2023

venerdì 1 dicembre (Is 63, 16b-17.19b; 64, 2-7,   1 Lettera ai Corinzi 1, 3 - 9 , Marco 13, 33 - 37)

venerdì 15 dicembre (Is 61, 1-2.10-11, 1 Lettera ai Tessalonicesi 5, 16 – 24, Giovanni 1, 6 - 8. 19 - 28)

venerdì 22 dicembre (2 Sam 7, 1-5.8b-12.14a.16, Lettera ai Romani 16, 25 - 27, Luca 1, 26-38 1)

Gruppo Anziani

Anche quest’anno sono iniziati gli incontri ogni martedì dalle 15 in poi. Ci vediamo presso la sala della ex canonica in via Scipione dal Ferro 2 per passare un po’ di tempo insieme. Con la scusa di fare una tombola o di giocare a carte, chiacchieriamo e ridiamo assieme. Ci ascoltiamo, ci consigliamo, ci raccontiamo della nostra vita, della gioia dei nipoti, dei progetti che abbiamo, ma soprattutto ci accogliamo così come siamo, ormai non più giovanissimi. Chi ha un po’ di tempo può unirsi a noi quando vuole e senza impegno, sarà comunque sempre il ben venuto e comunque accolto come un nuovo amico. Ti aspettiamo.


Caritas: olio si oliva e latte a lunga conservazione

Raccolta prodotti di prima necessità.
I prodotti (OLIO DI OLIVA E LATTE A LUNGA CONSERVAZIONE) possono essere depositati nella cesta in fondo alla Chiesa. Un grazie a nome degli operatori per la generosità finora dimostrata nelle precedenti raccolte.

Catechesi e formazione

Le proposte della comunità

Altre attività della parrocchia

Orari e informazioni per centro d'ascolto e distribuzione alimentI/indumenti.

Scopri le attività del martedì pomeriggio.

Il coro è un servizio fondamentale della vita della parrocchia.


COMUNICATO IMPORTANTE DAI PADRI DEHONIANI